Articoli

Assunta nel centro massaggio solo se disposta a compiere atti sessuali

Secondo la Corte d’Appello di Brescia, non ricorre il reato di violenza sessuale Il caso Una giovane ragazza rispondeva ad un annuncio come massaggiatrice presso un centro massaggi della provincia. Dopo un primo colloquio telefonico con una donna qualificatasi come segretaria che le aveva prospettato il tipo di massaggi che avrebbe dovuto praticare (body massage, […]

Tenuità del fatto e risarcimento del danno

La Corte Costituzionale ha dichiarato la illegittimità costituzionale parziale dell’ articolo 538 CPP nella parte in cui non prevede che il giudice, quando pronuncia sentenza di proscioglimento per la particolare tenuità del fatto, decida sulla domanda per le restituzioni e risarcimento del danno. La tenuità del fatto L’istituto della particolare tenuità del fatto è previsto […]

L’estorsione on-line

Sextorsion e estorsione mezzo virus L’estorsione non nasce come reato “informatico”, ma può essere commesso in qualsiasi ambito della vita, tanto reale quanto virtuale. L’estorsione è un reato contro il patrimonio caratterizzato dalla cooperazione artificiosa della vittima. L’art. 629 c.p.: l’estorsione Si tratta di un reato plurioffensivo perché è posto a presidio del patrimonio e […]

Formula Terza Età: quale direzione?

Anche quest’anno giunge al termine e noi auguriamo a tutti i Nostri assistiti  serenità, soddisfazioni, ma soprattutto di poter trascorre il 2023  con le persone amate. Per lasciarci il 2022 alle spalle, abbiamo deciso di raccontare una storia speciale di un nostro iscritto a Formula Terza Età. Per ricordarci che i primi passi nel nuovo […]

Guida in stato di ebbrezza: valido l’accertamento senza avvisi di legge?

Sussiste l’obbligo di essere avvisato dell’assistenza tecnica, in caso di prelievo ematochimico per l’accertamento dello stato di ebbrezza alcolica E’ giurisprudenza costante, tanto di merito quanto di legittimità, che sussista l’obbligo di previo avviso all’indagato coinvolto in un incidente stradale (che non sia abbisognevole di cure mediche) di farsi assistere da un difensore, ai sensi […]

Cosa succede quando rimani coinvolto in un sinistro stradale?

Rimanere coinvolto in un sinistro (incidente) stradale può essere spaventoso, sia per il pericolo potenziale di farsi male (danno alla persona), quanto per le conseguenze giuridiche che questo può portare. In questo articolo ti spiegheremo le principali conseguenze che ci possono essere in caso di incidente stradale dal punto di vista legale, sia rispetto al […]

Il body shaming è reato?

In questo articolo scoprirai cos’è il body shaming e quando il body shaming è reato. Ti spiegheremo anche quando è possibile chiedere il risarcimento del danno, se sei vittima di body shaming. Cos’è il body shaming? Col termine “body shaming” vengono indicati quei comportamenti atti a denigrare qualcuno sulla base del proprio aspetto fisico. Nel […]

Omologazione dell’etilometro: quando invalida il processo?

Di Elisabetta Corbetta Il caso La sentenza 2047 del 2021 del Tribunale di Milano Tizio sta rientrando a casa da una cena di lavoro, alla guida della sua macchina. E’ ormai notte inoltrata quando imbocca una via in contromano e viene fermato dalla Polizia Locale di pattuglia. Gli agenti percepiscono l’alito vinoso del conducente e […]

Unioni civili in Italia: significato, leggi e procedura

di Elisabetta Corbetta In questo articolo parleremo di Unioni Civili: il significato di questa dicitura, le leggi in Italia, e la procedura per costituirle. Decreti e leggi sulle unioni civili L’unione civile è l’istituto giuridico per mezzo del quale due soggetti maggiorenni dello stesso sesso manifestano la volontà di formalizzare il proprio rapporto. Ciò avviene. […]

AGOSTO 2022

AGOSTO 2022

02 Ago 2022 - News

Lo studio sarà chiuso dal giorno 3.8.2022 al giorno 23.8.2022. Per emergenze durante il periodo di chiusura, scrivere una email a: arconate@avvocatiporettipassalacqua.it indicando il motivo dell’urgenza ed un recapito ove essere richiamati entro 24 ore.   Tutte le richieste ulteriori che non rivestono carattere d’urgenza, saranno riscontrate a partire dal 24.8.2022.