Aggiornamenti Coronavirus: stipendi, lavoro, ferie, scuole…. cosa sta succedendo?
27 Feb 2020
👉 iscriviti alla nostra lista per rimanere aggiornato e scaricare le “guide coronavirus”!
Sono giorni difficili dove ci sentiamo persi tra telegiornali sempre accesi (controllo costante di quanti contagi, guariti, persone venute a mancare), tempi dove ogni starnuto diventa un sintomo del CoronaVirus, che ormai colonizza ogni nostro discorso.
Restano molte domande aperte in ogni campo, noi avvocati ci siamo chiesti: come possiamo dare un contributo reale in questa situazione di emergenza?
1. Il lavoro al tempo del CoronaVirus
(dal punto di vista legale)
Partiamo dai LAVORATORI DIPENDENTI. Devo lavorare anche se c’è il CoronaVirus? Mi pagano se resto a casa?
Nell’articolo CORONAVIRUS E SMARTWORKING: CHI PAGA CHI? l’avv. Stefano Poretti ci spiega come ci si comporta dal punto di vista del Diritto del Lavoro in caso di:
1. SOSPENSIONE LAVORO IMPOSTA DA ORDINANZE
2. SMART WORKING, VENGO PAGATO?
3. IN PRESENZA DI SINTOMI RICEVO COMUNQUE LO STIPENDIO?
4. COME FUNZIONANO LE ASSENZE DA LAVORO
5. MISURE DI SICUREZZA A LAVORO, QUALI SONO ADEGUATE?
2. Le rette delle scuole e degli asili chiusi per il CoronaVirus
Per le FAMIGLIE: l’asilo si paga anche durante la chiusura obbligatoria?
Con gli asili e le scuole chiuse, i genitori di molte regioni, compresa la Lombardia hanno dovuto tenere a casa i loro bambini. E sebbene non sia certo la prioritĂ , per molte famiglie dover pagare la retta integrale, e insieme magari anche una babysitter, rappresenta un problema economico non da poco
>> vai all’articolo: CORONAVIRUS, MA LA SCUOLA CHIUSA SI PAGA LO STESSO?
1. L’IMPOSSIBILITA’ DELLA PRESTAZIONE
2. Â CHI DEVE PAGARE LA BABYSITTER?
>>vai all’articolo: COME RISOLVERE IL PROBLEMA DELLE RETTE?
1. Consigli Utili
2. ECCO LA NOSTRA SOLUZIONE
3. Divieti di Spostamento e autocertificazioni
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 Marzo 2020 >> Cosa cambia per la Lombardia e le altre 14 province interessate?
Divieti di spostamento >> qui tutte le misure adottate
4. Quali udienze sono rimandate per Coronavirus?
>>> Leggi l’Articolo o Guarda il Video, CORNAVIRUS E IL FUNZIONAMENTO DEI TRIBUNALI
5. Aggiornamento sul funzionamento della giustizia civile
Hai un processo in corso? L’avvocato Stefano Poretti risponde alle domande che ci sono state poste nelle scorse settimane:
1. I tribunali sono fermi?
2. Posso iniziare una causa nuova?
3. E se mi viene notificato qualcosa?
4. Se ho un’urgenza di carattere legale cosa posso fare?
6. Il reato di cui all’art. 650: se sei uscito senza autocertificazione + update del 25.3.2020
C’era il coronavirus e sono uscito senza giustificazione (UPDATE)