Categoria: Domande frequenti

L’evasione fiscale è reato?

Avv. Sara Cimadoro L’evasione fiscale è un reato? Non sempre. L’evasione fiscale è reato tributario solo se supera determinate soglie o se si sostanzia in particolari comportamenti tipizzati dalla legge. Infatti, solitamente, chi nasconde uno o più redditi percepiti nell’anno di imposta commette solo un illecito tributario (dunque, una violazione di natura amministrativa), con l’unica […]

Cos’è la sospensione condizionale della pena?

In questo articolo ci occuperemo di spiegarti cos’è la sospensione condizionale della pena, come opera, quando viene concessa e quando invece può essere revocata. Ecco i contenuti di questa pagina: 1. Cos’è la sospensione condizionale della pena 2. Come funziona la sospensione condizionale della pena 3. Quando il Giudice concede la sospensione condizionale della pena […]

Cos’è il verbale di identificazione?

Dott.ssa Alice Saporiti Col verbale di identificazione sei informato che sei indagato nell’ambito di un procedimento penale Il verbale di identificazione è un atto che viene redatto dalla Polizia Giudiziaria e notificato a colui che è sottoposto ad indagini preliminari. È un atto di importanza fondamentale e non deve essere sottovalutato. Grazie ad esso è […]

Perchè il primo appuntamento gratuito (e perché non si danno consulenze telefoniche)?

Per richiedere un appuntamento gratis in studio a Milano con l’avvocato, è sufficiente visitare la pagina dei contatti, compilare il form disponibile o chiamare in studio. Lasciando un proprio recapito e fornendo dettagli sufficienti per la comprensione della problematica sarete richiamati dal professionista che meglio potrà assistervi. “Avvocato è solo un’informazione!” Sempre più spesso ci […]

Perché farmi assistere da un avvocato per la riabilitazione?

Un errore del passato ti è costato una condanna? Se la risposta è sì, l’hai già espiata e vuoi cancellarla, ecco come fare minimizzando il rischio di fallimento e senza spendere un capitale. Scopri i tre buoni motivi per rivolgersi ad un avvocato prima di chiedere la riabilitazione Spesso veniamo contattati da condannati che ci […]

Ingiuria: si può punire chi mi ha insultato?

L’ingiuria era il reato previsto dall’art. 594 c.p. A seguito dell’abrogazione, rimane un illecito? Come è possibile perseguirlo? Il reato di ingiuria era il reato a mente del quale: « Chiunque offende l’onore o il decoro di una persona presente è punito con la reclusione fino a sei mesi o con la multa fino ad euro 516. Alla stessa […]

Potete richiedere il mio certificato del casellario e dei carichi pendenti?

I tagli di giustizia e personale hanno inciso negativamente sull’efficienza dei servizi della Procura di Milano, impedendo così  ai cittadini che necessitino dei servizi del casellario giudiziale di ottenere i certificati con serenità: scarsità di informazioni, orario ridotto, code di ore. Per questo lo studio da sempre offre un servizio di richiesta casellario e carichi pendenti […]

E’ legittimo pagare la mia compagna affinché abortisca?

La mia compagna è incinta, ma io non voglio il figlio. Vorrei pagarla per terminare la nostra storia ed indurla ad abortire, penso che accetterebbe perché si trova in condizioni economiche precarie. E’ lecito? A quali sanzioni vado incontro? L’esame della legittimità dell’istigazione/induzione all’aborto a fronte di una dazione di denaro dovrà necessariamente operare sui distinti […]

Le maggiori difficoltà che incontri facendo l’avvocato.

Le maggiori difficoltà che incontro facendo l’avvocato? Innanzitutto, facendo o essendo avvocato? Di fatto spesso lo fai, sempre lo sei.  Le difficoltà che si incontrano sono tantissime, ma principalmente dal mio punto di vista, risiedono nel rapporto con i clienti. Questo articolo, che all’apparenza potrebbe sembrare una lunga lamentela, ha l’intento di far comprendere, a […]

Cosa succede se non ritiro le raccomandate?

In molti casi clienti sono arrivati in studio dicendoci che avevano scoperto “per caso” dell’esistenza di un procedimento civile/penale/di esecuzione sui loro beni. Come era possibile che nessuno li avesse avvisati di una cosa così importante? Ed, in effetti, la legge riconosce l’importanza per tutte le parti di avere conoscenza dei procedimenti giudiziari che li […]