Categoria: formula terza età

Formula Terza Età: quale direzione?

Anche quest’anno giunge al termine e noi auguriamo a tutti i Nostri assistiti  serenità, soddisfazioni, ma soprattutto di poter trascorre il 2023  con le persone amate. Per lasciarci il 2022 alle spalle, abbiamo deciso di raccontare una storia speciale di un nostro iscritto a Formula Terza Età. Per ricordarci che i primi passi nel nuovo […]

Truffe e anziani: l’aggravante dell’età

Lo sapevi che raggirare una persona anziana può costiture un’aggravante della pena per il truffatore? Il fenomeno delle truffe come abbiamo visto è sempre più diffuso. E, sempre più spesso, tali truffe sono organizzate a discapito degli anziani. Recentemente è arrivato nelle mani della Corte di Cassazione l’ennesimo caso di raggiro contro un anziano. Nel […]

Perchè l’amministrazione di sostegno è una buona idea

Se sei iscritto a Formula Terza Età, già conosci per filo e per segno a cosa serve l’amministrazione di sostegno. Se invece ancora non ti sei iscritto gratuitamente, l’articolo che segue avrà l’obiettivo di spiegarti perché l’amministrazione di sostegno può, in alcuni casi, essere una ottima idea. 1. Cos’è l’amministrazione di sostegno? L’amministrazione di sostegno […]

FTE aderisce a i Nipoti di Babbo Natale

Quest’anno Formula Terza Età aderirà a “I Nipoti di Babbo Natale” I nipoti di babbo Natale è una iniziativa di Un Sorriso In Più, con la quale si può realizzare il desiderio di un anziano che vive in una casa di riposo: un piccolo gesto che si trasforma in qualcosa di magico. E i desideri […]

Omicidio del consenziente e fine vita: il referendum

Ricordi il caso di Piergiorgio Welby? Fu tra i primi, insieme alla moglie, a lottare per la legalizzazione del testamento biologico e per il diritto all’eutanasia. La distrofia muscolare di cui era affetto lo portò ben presto a non poter più camminare, parlare, respirare in autonomia. Chiese più volte di essere lasciato andare, a mente […]

Come difendersi da truffe e raggiri

Il fenomeno della truffa, soprattutto a danno degli anziani, è un fenomeno insito nella nostra comunità. Truffe e raggiri sono, purtroppo, all’ordine del giorno. Ecco perché abbiamo pensato a questa breve lista di consigli perché possiate tutelarvi da tali comportamenti e prevenirne i danni.   Non aprite la porta di casa a sconosciuti Non aprite […]

Fare testamento: quando, come e perchè

Non parlarne non risolve il problema, allora scriviamolo una volta per tutte: Quando, Come e Perché fare Testamento (prima dei 90 anni) In Italia statisticamente sono molto pochi a ricorrere al testamento e solitamente si comincia a parlare di questo scomodo argomento solo quando si è molto avanti con l’età, senza comprendere come occuparsi della propria […]

Anziani e le Truffe del 2021

Ogni giorno sentiamo al telegiornale e alla radio nuovi casi di truffe e raggiri ai danni degli anziani. Esistono diverse tipologie di truffe, vediamo insieme le più frequenti.   Il finto incidente (con finto maresciallo, o finto avvocato) Ricevete una telefonata da un signore dai modi gentili che si presenta come un avvocato e vi […]

Diritto di Informazione e Salute

Ciascun paziente gode del diritto di informazione, ovvero ha il diritto sancito per legge: “di conoscere le proprie condizioni di salute e di essere informato in modo completo, aggiornato e a lui comprensibile riguardo alla diagnosi, alla prognosi, ai benefici e ai rischi degli accertamenti diagnostici e dei trattamenti sanitari indicati, nonché riguardo alle possibili alternative e […]

Vaccino Covid in RSA

Vaccino Covid in RSA

17 Gen 2021

Il Decreto Legge 5 gennaio 2021 n. 1 (“Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”) reca una specifica disciplina per le manifestazioni del consenso al trattamento sanitario con il vaccino anti Covid 19 per i soggetti incapaci ricoverati presso strutture sanitarie. All’art. 5 del citato decreto legge, sono evidenziati […]