Categoria: News

Sostituzione di persona su internet

Il reato di sostituzione di persona: quando non è punibile? di Elisabetta Trecani  Cos’è il reato di sostituzione di persona La sostituzione di persona è nel nostro ordinamento un reato punibile ai sensi dell’art 494 c.p. Con sostituzione di persona si intende il comportamento di chi, al fine di procurare a sé o ad altri […]

Enrico Forti: Errore giudiziario o giusta condanna?

Enrico Forti, dopo una sequela di omissioni ed errori della polizia di Miami,  viene condannato all’ergastolo, errore giudiziario o giusta condanna? Ma soprattutto, chi era Enrico Forti e perché avrebbe voluto la morte di Dale Pike? Chico Forti da Telemike alla Florida Chico Forti – campione di windsurf – viaggia per il mondo, finchè un […]

Reperibilità Natale 2020

Durante le festività Natalizie 2020 saremo aperti 28, 29, 30 dicembre. Riapriremo il 4 gennaio. Prenota il tuo appuntamento o chiamaci 02-39430249

La Mediazione

La Mediazione

08 Dic 2020

Sarà capitato anche a te di discutere e forse addirittura litigare con qualcuno per poi alla fine capire che siete stati d’accordo fin da principio, ma che vi eravate capiti male o che, se anche se continuate ad essere in disaccordo, esiste un punto di incontro, insomma: una mediazione. “La maggior parte delle discussioni derivano […]

Furto di identità e profili falsi su internet

Il reato di sostituzione di persona di Sara Cimadoro All’utilizzo sempre più massivo dei social network corrisponde l’esigenza di veridicità delle informazioni digitali. Tutti, invero, abbiamo una identità digitale. L’identità digitale è quell’insieme di dati e informazioni che permettono ad un soggetto “reale” di poter entrare nel mondo virtuale e così poter compiere operazioni o […]

Carcerati e diritto allo studio

Ai detenuti è garantito un diritto allo studio?  Il diritto allo studio dei detenuti è materia compresa nell’ordinamento penitenziario e relativo regolamento di esecuzione.  L’istruzione viene intesa come opportunità di rieducazione e risocializzazione del condannato, proprio come specificato dall’art. 15 ord. penit., che nel comma 1 disciplina: “Il trattamento del condannato e dell’internato è svolto avvalendosi principalmente dell’istruzione, della formazione professionale, del […]

Diffamazione e Calunnia: lo stesso reato?

Contenuti dell’articolo: 1. La Differenza fra Calunnia e Diffamazione 2. La Calunnia 3. La Diffamazione 4. Come tutelarsi 5. Avvocato a Milano per Diffamazione e Calunnia La differenza fra calunnia e diffamazione Nella prassi, spesso, da chi non è avvocato, calunnia e diffamazione sono usati come sinonimi. Calunnia e diffamazione però sono due reati diversi, […]

La Chiusura dell’Amministrazione di Sostegno

Tra le cause di chiusura della pratica di amministrazione di sostegno troviamo, oltre alla revoca del provvedimento, la morte del beneficiario. In entrambi questi casi l’amministratore di sostegno dovrà compiere degli adempimenti finali. 1. Cosa fare quando viene a mancare il beneficiario dell’amministrazione di sostegno? 2. A seguito del decesso del beneficiario dell’ADS quali sono gli […]

Monopattini elettrici, quali sono le normative

1. Cosa dice il Codice della Strada riguardo i monopattini elettrici? 2. Quali sono le normative per monopattini e biciclette elettrice, dal Decreto Toninelli a Marzo 2020 3. …Dove possono circolare i monopattini elettrici?   1. Cosa dice il Codice della Strada riguardo i monopattini elettrici? L’emergenza coronavirus e il distanziamento sociale hanno portato molti […]

Violenza Assistita

Violenza Assistita

01 Lug 2020

1. Cos’è la violenza assistita? 2. Quali sono gli impatti sullo sviluppo del bambino vittima di violenza assistita? 3. Due tipi di violenza assistita: diretta e indiretta 4. Come si comporta un bambino vittima di violenza? 5. Corte di Cassazione sentenza 14 dicembre 2017, n. 55833 6. L’evoluzione con l’introduzione del Codice Rosso 7. Come […]