Categoria: Pareri e Risorse

Come difendersi da truffe e raggiri

Il fenomeno della truffa, soprattutto a danno degli anziani, è un fenomeno insito nella nostra comunità. Truffe e raggiri sono, purtroppo, all’ordine del giorno. Ecco perché abbiamo pensato a questa breve lista di consigli perché possiate tutelarvi da tali comportamenti e prevenirne i danni.   Non aprite la porta di casa a sconosciuti Non aprite […]

Fare testamento: quando, come e perchè

Non parlarne non risolve il problema, allora scriviamolo una volta per tutte: Quando, Come e Perché fare Testamento (prima dei 90 anni) In Italia statisticamente sono molto pochi a ricorrere al testamento e solitamente si comincia a parlare di questo scomodo argomento solo quando si è molto avanti con l’età, senza comprendere come occuparsi della propria […]

Condannato è per sempre?

Ha rubato, deteneva delle armi, non ha mai sparato, ma avrebbe potuto. Giovanni ha un cumulo da scontare per detenzione e furti vari di 9 anni, 8 mesi e 3 giorni di carcere.  Ma alla domanda se è un criminale, ad oggi, 6 anni dopo, io che Giovanni l’ho difeso, rispondo di no.   Si è comportato da criminale, sì, ma è […]

Diritto di Informazione e Salute

Ciascun paziente gode del diritto di informazione, ovvero ha il diritto sancito per legge: “di conoscere le proprie condizioni di salute e di essere informato in modo completo, aggiornato e a lui comprensibile riguardo alla diagnosi, alla prognosi, ai benefici e ai rischi degli accertamenti diagnostici e dei trattamenti sanitari indicati, nonché riguardo alle possibili alternative e […]

Mobbing e maternità

Mobbing e maternità

12 Feb 2021

di Elisabetta Trecani Un particolare fenomeno di mobbing (per saperne di più) è il mobbing post-maternità. Spesso, purtroppo, le madri di rientro dalla maternità sono particolarmente soggette a comportamenti mobbizzanti da parte dei colleghi o dello stesso datore di lavoro. In particolare, le ricadute maggiori riguardano le mansioni e il ruolo occupato dalla madre lavoratrice. […]

La deposizione della persona offesa da reato

La persona offesa dal reato è titolare del bene giuridico protetto dalla norma penale violata a seguito della commissione di un fatto di reato.   Questo soggetto non va confuso con il danneggiato dal reato, identificato come chi subisce il danno derivante dal reato.   Alla persona offesa da reato sono riconosciute facoltà e diritti, quali ad […]

Cambio del cognome del minore

Nel nostro ordinamento è riconosciuto il diritto al nome (art. 6 c.c.), compreso il prenome e il cognome, e la relativa tutela dell’identità personale secondo quanto disposto dagli art. 7 e 8 c.c. L’art. 6 c.c. nel disporre il diritto al nome, consente cambiamenti, aggiunte o rettifiche di questo.  La richiesta di cambiamento in ipotesi di figlio minorenne deve provenire da […]

Il Gratuito Patrocinio 

Non pagare l’avvocato, si può!? Tendenzialmente ti diremmo… di no! 😊 Ma c’è un’eccezione:  Sia in ambito penale che civile è possibile avvalersi del gratuito patrocinio e quindi “non pagare l’avvocato”, ma cosa significa e perché? Questo è possibile perché in Italia è garantita la tutela legale gratuita a tutti i cittadini i cui redditi familiari sono inferiori a […]

CYBERBULLISMO: quale prevenzione?

A cura di Elisabetta Trecani Abbiamo già detto in questo articolo cos’è il Cyberbullismo, come tutelarsi e come la legge del 2017 abbia modificato l’approccio al fenomeno: partendo da prevenzione, informazione e riparazione fra vittima e bullo. Eppure, ad oggi, ancora la cultura di prevenzione è assai sottovalutata. E sebbene a scuola qualcosa già si […]

Cosa si deve fare quando muore un familiare

Cosa fare successivamente al decesso di un tuo caro? Al decesso di un proprio caro, oltre al dolore, è necessario gestire una serie di incombenze pratiche. Abbiamo pensato che potesse essere utile riportare qui tutti i passaggi da compiere in questa delicata situazione. Se non te la senti, puoi sempre chiedere l’aiuto di un avvocato, […]