Categoria: Pareri e Risorse

La guida senza patente non è reato

di Arianna Lerose Se sapevate che guidare senza patente è reato, beh sarete forse felici di sapere che non lo è più dal 2016, non che questo vi permetta di evitare comunque pesanti sanzioni, ma vediamo nel dettaglio: – Depenalizzata la Guida Senza Patente – Ma se dimentico la patente a casa? – Smarrita la […]

IL CASO WELBY E IL FINE VITA

di Giorgia Aimeri   L’attaccamento alla vita Capita spesso di dire quando vediamo un film o sentiamo la storia di altri: “Se fossi in quella situazione preferirei morire”, ma attenzione alle parole, perché se dovessero assumere un valore legale anche il loro peso sarebbe differente.  Il Dottor Antonio Foresio raccontava – durante un convegno sul Fine Vita – di quando […]

La Tutela Legale dell’Anziano

di Giorgia Aimeri La tutela legale dell’anziano: lo stato dell’arte e le prospettive legali attuali. La legge non prevede diritti esclusivi a favore degli ANZIANI In un epoca che proclama e tutela i diritti dei minori, che spazio hanno gli anziani? Alcuni studi dimostrano come poco prima del 2030 – nel nostro paese – il […]

5 azioni concrete per ritrovare il Benessere

di Rossana Andreotti e Arianna Pregagnoli Nel loro articolo “Prendersi cura di chi si prende cura” (che potete leggere qui) – le Professional Counselor e Coach Rossana Andreotti e Arianna Pregagnoli – ci hanno parlato delle difficoltà e dello stress che incontrano i caregiver, di come si facciano carico di  responsabilità e di grandi fatiche […]

Idratare le persone con problemi di demenza

di Luisa Pellegrino, terapista occupazionale   I danni della disidratazione Accudire una persona amata non autosufficiente può regalare un rapporto di rara profondità, a cui si affiancano però numerose difficoltà. Pur nella unicità di ogni famiglia probabilmente quello che, soprattutto in estate, preoccupa maggiormente è garantire una sufficiente idratazione. I danni più gravi della disidratazione, […]

Reinserimento nel mondo del Lavoro per i Condannati

ATTENZIONE – prima di contattarci, ci teniamo a ricordarti che il nostro studio fornisce ASSISTENZA LEGALE, non si occupa di trovare lavoro a detenuti ed ex detenuti. Purtroppo non abbiamo le competenze per poterci occupare del collocamento, ma possiamo fornire assistenza giuridica. «Quando domandiamo a detenuti e ex detenuti quale sia la maggiore difficoltà nel […]

Prendersi cura di chi si prende cura

di Rossana Andreotti e Arianna Pregagnoli   Il caregiver, colui che solleva Il caregiver, colui/colei che si occupa di un anziano non autosufficiente o malato cronico, è una persona che si fa carico di una grande responsabilità e di grandi fatiche fisiche e psicologiche: dà “sollievo” alla persona in difficoltà e “solleva” gli altri (il […]

5 libri utili per chi si prende cura di un anziano fragile o con demenza

di Editrice Dapero   La Terza Età e chi se ne prende cura Assistere una persona anziana fragile non è facile e spesso le nostre famiglie non sono adeguatamente sostenute o ascoltate nel loro percorso di accudimento a domicilio o in struttura. Le difficoltà derivano dal fatto che l’invecchiamento e la demenza impongono alla persona […]

Amministratore di Sostegno e Gratuito Patrocinio

1. Che cosa significa Gratuito Patrocinio?  2. Come si richiede il Gratuito Patrocinio per l’Amministrazione di Sostegno?  3. Il Gratuito Patrocinio e gli Affari di Volontaria Giurisdizione   1. Che cosa significa Gratuito Patrocinio?  Gratuito patrocinio significa che per i redditi familiari inferiori ad € 11.493,82 (aggiornato 2020 – il reddito è da rivalutarsi di anno […]

Terapia Occupazionale, la storia di Maria

della Terapista Occupazionale Luisa Pellegrino Le attività che si svolgono abitualmente costituiscono lo strumento con cui si strutturano le giornate ed il proprio stile di vita. Subire una loro modifica importante, quindi, comporta un cambiamento nell’immagine che si ha di sé stessi. L’Artigiana Maria e L’Ischemia Maria è una donna di quasi 80 anni, abituata, […]