Posso circolare con veicolo sottoposto a sequestro amministrativo?
06 Lug 2015
Nei confronti della persona sorpresa a circolare con un veicolo sottoposto a sequestro amministrativo ai sensi dell’art. 213 C.d.S., trovano sempre applicazione le disposizioni dell’art. 213, comma 4, C.d.S.
Qualora a far circolare il veicolo sia lo stesso custode, la sanzione di cui sopra non concorre con quella dell’art. 334 c.p. in quanto la disposizione del Codice della Strada, essendo norma speciale, prevale su quella dello stesso art. 334 c.p.
Le sanzioni dell’art. 334 c.p. restano comunque applicabili ove la condotta del custode che fa uso del veicolo non sia limitata alla mera utilizzazione dello stesso, ma sia caratterizzata da attività ulteriore che manifesta chiaramente la volontà di distruggerlo o di disperderlo o comunque di sollrarlo definitivamente all’esecuzione della confisca amministrativa.
In ogni caso, nei confronti della persona nominata custode che, anche allo scopo di favorire l’abusiva circolazione con il veicolo oggetto del sequestro, abbia provveduto a rimuovere i sigilli apposti dall’organo di polizia stradale che aveva disposto il sequestro amministrativo, trovano applicazione le sanzioni di cui all’art.,349 c.p. che, in nessun caso, possono determinare conflitto apparente di norme con le disposizioni dell ‘art. 213, comma 4, del Codice della Strada.