Decreto Fiscale e Semplificazione

Decreto Fiscale e Semplificazione

15 Ott 2018
Il Consiglio dei Ministri approva il Decreto Fiscale, il Decreto Semplificazione e la prima bozza della Legge di Bilancio 2019. Il Parlamento da l’ok alla riforma della disciplina dei reati contro il patrimonio culturale. In Commissione, concluso positivamente l’esame del ddl sul voto di scambio sia, del provvedimento con la nuova disciplina della legittima difesa e del ddl sull’inapplicabilità del giudizio abbreviato ai delitti puniti con la pena dell’ergastolo.

 

1) D.L. con disposizioni urgenti in materia fiscale, il c.d. Decreto Fiscale.

Il decreto prevede:

  • Rottamazione ter per chi avesse già beneficiato della rottamazione bis;
  • Stralcio dei debiti fino a 1000 euro;
  • Obbligo di fatturazione elettronica dal primo gennaio 2019;
  • Il pagamento dell’IVA sarà dovuto al momento in cui la fattura viene incassata;

2) D.L. con disposizioni urgenti per la deburocratizzazione, la tutela della salute, le politiche attive del lavoro e altre esigenze indifferibili, il c.d. Decreto Semplificazione.
Il decreto prevede:

  • Proroga per gli ammortizzatori sociali;
  • semplificazione in materia di imprese dello spettacolo;
  • semplificazione del deposito dei contratti collettivi;
  • semplificazione in materia di appalti;
  • semplificazione della gestione separata;
  • snellimento procedure per la costituzione di società di capitali;
  • incentivi all’utilizzo di notificazioni telematiche;
  • disposizioni per favorire la circolazione di immobili oggetto di donazione;
  • incentivi per chi abbia crediti verso lo stato e debiti verso banche;
  • Istituzione anagrafe nazionale vaccini;