Evitare le Truffe con la Tecnologia

Evitare le Truffe con la Tecnologia

22 Giu 2020

 Gli strumenti per non essere truffati

Gli anziani sono tra i soggetti più a rischio truffe. Le persone si approfittano con inganni di una generazione che ha vissuto un mondo in cui il valore della fiducia è alla base dei loro rapporti. Una generazione che ci ha insegnato a crescere con principi e valori. L’emergenza sanitaria che sta ancora mettendo a dura prova il nostro Paese ha colpito soprattutto gli over 70. In periodo come questi, di emergenza nazionale, le truffe non vanno in ferie e i malintenzionati sono pronti ad approfittare dei momenti di debolezza e di preoccupazione, sfruttando a proprio vantaggio, i timori delle persone.

> Per approfondire leggi il nostro articolo “Coronavirus e le Nuove Truffe agli Anziani”

E bei gesti come le “donazioni” possono diventare una truffa, un cercare di ingannare il prossimo, dove – inutile dirlo – gli anziani erano e sono sempre al centro del mirino.

formula terza età avvocato milano studio legale poretti passalacqua

 

Restare al passo coi tempi

La costante di ogni truffa è il trovarsi solo dell’anziano, la sua fragilità, sia fisica sia emotiva, dove la tecnologia può essere davvero un’importante risposta all’isolamento.

Sovente, però, è l’anziano stesso ad essere in difficoltà con l’utilizzo della tecnologia, oppone resistenza quando incontra ostacoli digitali dove ciò che per noi è naturale – come un touch screen – per loro è incomprensibile.

Iniziano allora lunghissime spiegazioni dei nipoti o dei figli che cercano invano di spiegare come fare ad accendere il cellulare o peggio, trovare i numeri in rubrica, si scrivono elenchi puntati con tutti i passaggi che finiscono immancabilmente persi o ancora l’anziano non sente la chiamata mandando la famiglia intera in stato di emergenza.

Dobbiamo accettare che non si può chiedere loro di restare al passo con questi tempi che corrono così rapidamente, ma neanche evitare il problema.

Le risposte esistono e provengono da aziende che hanno messo davvero l’anziano al centro, cercando di semplificare e rendere più intuitiva la tecnologia.

 

Truffe e Tecnologia

La Terza età è una fase delicata della vita, dove la serenità dovrebbe essere la parola guida, si dice che sia il momento del raccolto, dove si ammirano i propri frutti. Di fronte alla paura dell’anziano di essere abbandonato, di quel “non mi chiamate mai”, semplici tecnologie come quella inventata da Nonny davvero possono fare la differenza per il raggiungimento di quella serenità desiderata da loro e da chi gli vuole bene.

> Hai un parente anziano e la burocrazia ti sta facendo impazzire? Formula Terza Età è l’unico programma digitale gratuito che ti guiderà nella gestione di ogni aspetto burocratico, che aspetti?  

formula terza età

 

Quali Tecnologie esistono?

Ecco un elenco di tools essenziali per evitare le truffe:

1)  NONNY: video-telefono intuitivo e semplice, basta sfiorare una foto sul display per far partire la conversazione. >>> scopri di più 

2) OPPLA’: dispositivo di sicurezza con localizzatore satellitare in grado di effettuare chiamate telefoniche di emergenza >>> leggi di più 

3) Borsa antiscippo con chiusure particolari o marsupi, trovabili anche su Amazon >>> scegli quella che preferisci

4) Cellulari dotati di tasti di grandi dimensioni >>> il cellulare come era una volta

5) Spioncini digitali, dotati di telecamera, per porte blindate. >>> cosa regalare?

6) Bracciale salvavita, dove basta un dito per chiamare i soccorsi >>> leggi di più 

7) Per gli ipovedenti hanno inventato dei bastoni con allarme acustico emettono un suono prima che si presenti l’ostacolo >>> non li conoscevi?