Guida in Stato di Ebbrezza

Guida in Stato di Ebbrezza

01 Mag 2021

Il nostro Studio Legale si occupa quotidianamente di Guida in Stato di Ebbrezza: i casi che seguiamo sono davvero tanti! Ecco allora un po’ di risposte a domande frequenti che, se sei stato fermato, magari ti starai ponendo anche tu.

1. Cosa succede quando vieni fermato per Guida in stato di Ebbrezza

2. Cosa devo fare sono stato fermato per Guida in Stato di Ebbrezza

3. Cosa NON posso fare quando sono stato fermato

4. Guida in Stato di Ebbrezza, cosa farà l’avvocato?

 

1. Cosa succede quando vieni fermato per guida in stato di ebbrezza

1) Accertamento dello stato di ebbrezza

Lo stato di ebrezza viene calcolato attraverso l’etilometro il quale misura il livello di alcol nel sangue attraverso la misurazione della quantità di alcol presente nell’aria. Il livello minimo perché lo stato di ebbrezza possa essere penalmente sanzionabile deve superare gli 0,5 g/l . Quando ti viene ritirata la patente, viene inviata al Prefetto del luogo in cui risiedi.

guida stato ebbrezza sanzioni

Non attendere che il difensore d’ufficio ti avvisi (a lui non viene notificato il verbale di identificazione) o che qualcosa ti arrivi a casa, contatta subito l’avvocato!
> Ecco che cosa farà l’avvocato per aiutarti!

 

2) In 20-30 giorni: Iscrizione del procedimento penale (in Procura) 

Dopo una trentina di giorni circa dall’accertamento dello stato di ebbrezza, le forze dell’ordine che hanno compiuto l’accertamento porteranno il fascicolo il Procura, che lo assegnerà ad un Pubblico Ministero e iscriverà il tuo nominativo nel “registro degli indagati”.

 

3) In 30-40 giorni: Notifica del decreto di sospensione patente in via cautelare (Prefetto)

Dopo circa un mese da quando sei stato fermato per Guida in Stato di Ebbrezza riceverai – da parte del Prefetto nella tua casella postale – la notifica del decreto di sospensione della patente  in via cautelare. E’ un atto che puoi impugnare davanti al Giudice di Pace, se l’avvocato ti dirà che è conveniente e ci sono buone opportunità di un esito positivo.

 

2. Cosa devo fare sono stato fermato per Guida in Stato di Ebbrezza

–  Contatta l’avvocato e spiegagli la tua situazione > Leggi anche: Perché il primo appuntamento è gratuito

–  Attendi il decreto di sospensione patente da parte del Prefetto. Quando ti viene notificato, avvisa l’avvocato inviandogliene copia (scansionata e ben leggibile). L’avvocato valuterà se impugnarlo oppure no. ATTENZIONE: Se passano più di 30 giorni senza averlo ricevuto, avvisa l’avvocato.

–  Sul Decreto che ti è stato notificato a casa dal Prefetto sono indicati dei recapiti per prenotare la visita di idoneità alla guida: prendi subito appuntamento per la visita medica alla commissione medica locale. La visita sarà preceduta da esami del sangue, delle urine e forse anche del capello. Durante la visita verificheranno che tu abbia i requisiti psico-fisici necessari per la guida. ATTENZIONE: La visita dovrà essere  in data ravvicinata alla fine della sospensione patente comminata dal Prefetto. 

– Se hai deciso col tuo avvocato di fare dei lavori socialmente utili, prepara una lettera di presentazione in cui indichi giorni ed orari in cui sei disponibile a svolgere lavori di pubblica utilità, inoltre specifica se hai precedenti penali e – molto importante – ricorda di inserire i tuoi recapiti (telefono, residenza, domicilio).

– L’avvocato ti fornirà i numeri di telefono di una serie di enti presso cui potrai svolgere i lavori di pubblica utilità, ma sarà compito tuo contattarli e fissare un colloquio. ATTENZIONE: Gli enti che forniscono questi servizi sono pochi  e le richieste moltissime, quindi  è bene essere flessibile sul quando fissare l’appuntamento e – una volta ottenuto – presentarsi puntuali al colloquio.

– Una volta terminata la sospensione, col certificato di commissione medica locale, recati in motorizzazione a ritirare la patente o il duplicato della stessa. 

– Se ricevi un decreto penale, avvisa l’avvocato.

 

3. Cosa NON posso fare quando sono stato fermato

Quando si viene fermati per Guida in Stato di ebrezza, per alcuni di voi sarà scontato, ma è sempre meglio ripeterlo, è vietato:

–  Guidare senza patente,
– Usare la macchina se è sotto sequestro.

 

Vuoi saperne di più? Visita la nostra pagina dedicata: Guida in Stato d’Ebbrezza e LPU

 

4. Guida in Stato di Ebbrezza, cosa farà l’avvocato?

– Ti consiglia se impugnare al Giudice di Pace il provvedimento di sospensione patente del Prefetto.

– Ti suggerirà se fare una messa alla prova (m.a.p.), lavori di pubblica utilità (LPU), o un altro rito.

Avvisa il difensore d’ufficio del subentro nel mandato, deposita la propria nomina di fiducia, modifica la tua elezione di domicilio.

Se scegli di fare i LPU, ti fornisce un elenco di enti.

TI da consulenza per ogni passaggio, per info: info@liviapassalacqua.com

 > Contattaci subito, garantiamo risposta entro 24 ore