Il sostituto processuale può costituirsi parte civile? Rimessa la questione alle SSUU
08 Nov 2017
Con ordinanza del 27 ottobre 2017 la Corte di Cassazione sezione VI ha rimesso alle Sezioni Unite la seguente questione di diritto in tema di costituzione di parte civile: «se sia o meno legittimato a costituirsi parte civile il sostituto processuale del difensore nominato procuratore speciale a tal fine».
Secondo un primo orientamento, che si ritiene preferibile, «l’azione civile può essere esercitata soltanto da un procuratore speciale abilitato a costituirsi in nome e per conto del rappresentato e non anche dal suo sostituto processuale privo di procura speciale», mentre secondo altro indirizzo «la facoltà, prevista esplicitamente nella procura speciale in capo al difensore di fiducia, di designare sostituti al fine di presentare la costituzione di parte civile configura la legitimatio ad causam anche in capo a questi ultimi, purché ritualmente e specificamente designati».
Alla luce del contrasto giurisprudenziale sul punto, la questione è stata rimessa alle Sezioni Unite.