Operazioni soggettivamente inesistenti: quando rilevano le fatture?

Operazioni soggettivamente inesistenti: quando rilevano le fatture?

21 Gen 2019

Emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti – Operazioni soggettivamente inesistenti – Rilevanza della sola diversità dei soggetti indicati in fattura – Fattispecie. (Decreto legislativo 10 marzo 2000 n. 74, articolo 8)

Secondo la Corte di Cassazione, sezione III, con la sentenza del 28.11.2018 n. 53319, il reato di emissione di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti è configurabile solo in presenza di fatture che riferiscono l’operazione a soggetti diversi da quelli effettivi.

Assume infatti rilevanza penale solo la diversità fra i soggetti indicati in fattura rispetto a quelli effettivi, ma la diversità non riguarda qualifiche, qualità o altri elementi.