Riforma della riscossione tributaria: in vigore il 22 ottobre 2015
25 Ott 2015
Oltre alla riforma del diritto penale tributario, il d.lgs. 24 settembre 2015, n. 158 ha introdotto anche numerose novità in tema di riscossione tributaria.
Fra questi possiamo annoverare:
- la introduzione di forme di rateazione più favorevoli a seguito di avvisi bonari o accertamenti definiti in adesione;
- per la dilazione dei pagamenti per somme di importo non superiore ad € 50.000,00 la facoltà di rateazione seguito richiesta del contribuente in difficoltà temporanea;
- la possibilità di chiedere un ulteriore piano di rateazione in caso di contribuenti decaduti da una precedente rateazione, per un massimo di 72 rate.
- la riduzione delle sanzioni in caso di annullamento in autotutela parziale dell’atto;
- dal 1 giugno 2016 l’utilizzo della PEC per le procedure di notifica delle cartelle di pagamento.
Viene introdotto, infine, un sistema modulare per il calcolo degli oneri di remunerazione degli agenti della riscossione, in vigore dal 1° gennaio 2016.