Ricorso per amministratore di sostegno
Questo contenuto fa parte del programma Formula Terza Età dedicato alla gestione legale degli anziani >>> scopri di più, è gratis!
1. Ricorso per amministratore di sostegno, case study
2. Amministratore di sostegno per persone in difficoltà esistenziali
STRUMENTI PRATICI
3. Ricorso per la nomina di amministratore di sostegno, come si scrive
4. Come si deposita un ricorso per amministratore di sostegno?
5. Documenti necessari per il Ricorso Per Amministrazione Di Sostegno
6. Come posso aiutarti
1. Ricorso per amministratore di sostegno, case study
Casi pratici: la nomina dell’amministratore di sostegno in via urgente e l’esonero dall’esame del Giudice
Due figli un’anziana signora con problemi di ipertensione arteriosa, osteoporosi fratturosa con crolli vertebrali multipli, e riconosciuta invalidità pari al 100% devono ricorrere a tutela della madre.
Da tre anni ormai l’anziana è in stato vegetativo, incapace di intendere e di volere, ed è intrasportabile dal proprio domicilio poiché affetta da demenza, in stato di instabilità clinica e di fragilità tale da controindicare in maniera assoluta il trasporto anche in ambulanza.
Il Giudice in ragione dell’intrasportabilità certificata con documentazione medica, che da atto della pericolosità di un eventuale spostamento dell’anziana, la esonera dall’esame.
I ricorrenti deducono nel ricorso di provvedere in via del tutto spontanea al sostentamento della madre, facendo fronte a tutte le spese con l’esigua pensione ed integrazioni personali.
Accade però che l’Istituto bancario sospende i servizi perché l’anziana cliente non può essere sottoposta ai controlli di adeguata verifica.
Si rende quindi necessaria in via urgente la nomina di un rappresentante legale che, in nome, conto ed esclusivo interesse della signora incapace, provveda al compimento di alcuni atti quali ad esempio il ritiro e l’amministrazione della pensione per le esigenze ordinarie.
Si chiede così in via provvisoria ed urgente, visto il grave pregiudizio causato dalla sospensione dei servizi di conto corrente, di nominare un Amministratore di Sostegno, espressamente indicato dai ricorrenti nella figlia in quanto persona più a contatto diretto con la madre, al solo fine di gestire il rapporto di conto corrente.
Il Giudice Tutelare (g.t.) provvede in tal senso, e all’udienza conferma la nomina dell’amministratore di sostegno anche per le ulteriori esigenze della beneficiaria, quali quelle economiche, mediche, e gestionali.
2. Amministratore di sostegno per persone in difficoltà esistenziali
Parte della giurisprudenza considera applicabile l’amministrazione di sostegno anche a persone vulnerabili per ragioni esistenziali. Un esempio significativo si rinviene nel decreto del g.t. di Varese del 16 aprile 2010.
Nel caso, il beneficiario era un ex imprenditore rimasto ormai da solo a seguito del fallimento della propria azienda. Il giudice osservava come l’uomo non presentasse una condizione direttamente riconducibile ai presupposti delineati dalla normativa, ma il motivo che aveva indotto i servizi sociali a chiedere la nomina di un amministratore era “l’incapacità dell’uomo, che aveva sempre vissuto in una situazione di estremo benessere, di adattarsi alla nuova situazione di ristrettezza e precarietà economica”. L’uomo, infatti, anteponeva spese non prioritarie a quelle essenziali, come il riscaldamento. Era sfiduciato, privato di risorse economiche e assistenza familiare, e non vedeva alcuna prospettiva di benessere.
Il Giudice quindi apriva l’amministrazione di sostegno, a tempo determinato, col fine di “rimuovere gli ostacoli che si frappongono alla libera esplicazione della personalità”. Il g.t. quindi nominava un amministratore al fine di accompagnare “le scelte esistenziali” del beneficiario.
Esempio analogo si rinviene nel decreto del g.t. Varese del 26.5.2010, che apriva a favore di una donna in situazione familiare drammatica (il figlio di tre anni era stato dato in affidamento ad altra famiglia, e la donna non disponeva di nessun lavoro o prospettiva economica). La beneficiaria, in particolare, aveva chiesto di essere assistita giuridicamente al fine di ricostituire le ramificazioni familiari, gestire i beni ed i fondi per renderli fruttiferi e riuscire a riprogrammare il menage familiare per poter recuperare il riavvicinamento col minore.
Come aprire l’amministrazione di sostegno
3. Ricorso per la nomina di amministratore di sostegno, come si scrive
Scarica e utilizza questo Formulario >> parte 1 | parte 2 | parte 3 | per richiedere l’apertura di una amministrazione di sostegno, in questo modo sarai sicuro di avere inserito tutte le informazioni necessarie!
4. Come si deposita un ricorso per amministratore di sostegno?
Quali sono i passaggi che portano dalla redazione del ricorso alla nomina? >>> scarica la checklist!
5. Documenti per il Ricorso Per Amministrazione Di Sostegno
Quando ti rechi in un ufficio assicurati di avere tutti i documenti necessari per il Ricorso per Amministrazione di Sostegno, in questo modo eviterai di dover tornare! >>>scarica l’elenco
6. Come possiamo aiutarti
– Redazione di un Ricorso per aprire l’amministrazione di sostegno, o di una Bozza
– Assistenza al Deposito e Disbrigo Pratica
-Rendicontazione, istanze di Liquidazione, Istanze di Vendita di Immobili